Uno degli angoli più scenici del mondo.
Questo viaggio verso una delle destinazioni più incantevoli d'Europa è piu’ di una vacanza, e’ un prezioso souvenir per la vita.
Dalle altezze delle montagne alle profondità dei fiordi maestosi, da paesaggi mozzafiato a centri urbani dinamici, la Norvegia dei fiordi è la regione più varia e spettacolare del paese.
Tra le principali città, Bergen è famosa per le sue sette montagne, la vivace scena musicale e i ristoranti pluripremiati, mentre Stavanger offre una cultura colorata e spettacolari specialità culinarie, e il famoso è Preikestolen nelle vicinanze. Chi è interessato all'architettura adorerà il centro Art Nouveau di Ålesund.
E poi gli spettacolari fiordi: Il Sognefjord, lungo 200 km è la spina dorsale della Norvegia dei fiordi, mentre
Il Geirangerfjord protetto dall'UNESCO, è circondato da maestose vette innevate, cascate selvagge e lussureggiante vegetazione.
Incontaminata ma accessibile, la Norvegia dei fiordi ti aspetta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenze garantite minimo due partecipanti
1° GIORNO ARRIVO AD OSLO :
Arrivo all’aeroporto Gardermoen di Oslo, capitale e più grande città della Norvegia.
Incontro con l’assistente locale e trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione nelle camere
riservate.
Cena libera. Pernottamento.
Hotel 3*/4* centrale: Scandicholberg o similare.
2° GIORNO (km 220) OSLO - VALLE DI HALLINGDAL :
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Oslo: il parco Frogner, il più grande della città, il Museo di
navi vichinghe (interno) che conserva tre navi originali dell’epoca; il Palazzo Reale (esterno), il Municipio
e la fortezza di Åkershus. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Partenza in direzione del lago di Tyrifjord e della
valle di Hallingdal. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Hotel 3*/4*: Ustedalen o similare.
3° GIORNO (km 240)VALLE DI HALLINGDAL -BERGEN :
PPrima colazione in hotel. Al mattino partenza per Bergen, “la Capitale dei Fiordi”, attraverso l’incantevole ed intatto
altopiano di Hardanger che ospita circa cinquecento specie di piante e cento di uccelli, oltre a numerosi mammiferi.
Sosta alla Cascata di Vøringfoss, alta 182 metri. Proseguimento per Bergen attraverso il ponte di Hardanger. Pranzo libero.
All’arrivo visita guidata dei luoghi di maggior interesse della città tra cui: il Bryggen, il porto con gli antichi magazzini
in legno dipinti di rosso ed abitato dai mercanti della Lega Anseatica dal 1350 fino alla metà del ‘700;
la Chiesa di Maria; la Fortezza di Hakon e il mercato del pesce.
Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Hotel 3*/4* centrale: Scandicorner o similare.
4° GIORNO (km 265) BERGEN - FØRDE :
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Pranzo
libero. Nel pomeriggio proseguimento per Gudvangen, piccolo centro situato nel cuore dei fiordi. Da qui partenza per
una crociera (durata di due ore circa) sul Sognefjord, il più grande e profondo fiordo della Norvegia, fino a raggiungere
Kaupanger. La parte iniziale del fiordo, la più stretta, è costituita dal Nærøyfjorden, dichiarato Patrimonio dell’Umanità
dell’Unesco. Proseguimento per Førde. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
HoteI 3*/4*: Scandic Sunnfjord o similare.
5° GIORNO (km 300) FØRDE - BRIKSDAL - GEIRANGER - ÅLESUND :
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione al Briksdal,uno dei bracci più accessibili e meglio conosciuti del ghiacciaio Jostedalsbreen,
il più grande d’Europa su terraferma. Il ghiacciaio scende da un’altezza di 1200 mt. fino alla stretta vallata di Briksdal.
Possibilità di salita con la funicolare al monte Fløien (facoltativa e in supplemento): la Fløibanen è la funicolare che
conduce a 320 metri sul livello del mare; in pochi minuti vi ritrovate in cima al monte Fløien con una vista panoramica sulla città e i suoi dintorni. Pranzo libero. Proseguimento verso Geiranger e crociera sullo spettacolare Geirangerfjord, anch’esso Patrimonio dell’Unesco.
Proseguimento verso Ålesund, passando per la Strada delle Aquile. Breve navigazione in traghetto da Eisdal a Linge e rotta verso la Strada dei Trolls: un’entusiasmante serie di 11 tornanti a gomito che scendono
per la montagna, con vedute mozzafiato.
All’arrivo ad Ålesund sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. Hotel 3*/4*: Scandicalesund o similare.
6° GIORNO (km 320) ÅLESUND - CONTEA DI OPPLAND :
Prima colazione in hotel. Partenza verso Åndalsnes e verso sud, costeggiando il Parco Nazionale di Dovrefjell.
Pranzo libero. Proseguimento verso Bjørli e Dombås attraversando la vallata di Gudbrandsdalen. Sistemazione in hotel nella Contea di
Oppland. Cena e pernottamento. Hotel 3*/4*: Kvitfjell o similare.
7° GIORNO (km 240) CONTEA DI OPPLAND -LILLEHAMMER - OSLO :
Prima colazione in hotel. Partenza per Lillehammer, una delle principali stazioni sciistiche della Norvegia che nel 1994 ospitò i Giochi Olimpici Invernali. Lillehammer è situata sulla punta settentrionale del lago di Mjøsa, il più grande di tutta la Norvegia. Tempo a disposizione per una passeggiata in centro città e una visita del trampolino olimpico.
Pranzo libero. Proseguimento verso Oslo, costeggiando il Lago Mjøsa. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. Hotel 3*/4*centrale: Scandicholberg o similare.
8° GIORNO RIENTRO IN ITALIA :
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con shuttle bus regolare o bus in condivisione.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Dal 24 Giugno 2023 |
Al 19 Agosto 2023 |
Ogni Sabato |
|
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia |
da 1.170,00€ |
Supplemento camera singola |
448,00€ |
Quota gestione pratica |
60,00€ |
Assicurazione annullamento (motivi certificabili improvvisi) |
60,00€ |