Splendide montagne, monasteri simili a eremi, chiese e moschee nelle quali il tempo sembra essersi fermato: la Bulgaria è questo e molto altro ancora. Il paese offre infiniti siti storici ed è animato da minuscoli villaggi collinari che aprono le braccia ai visitatori che esplorano le società senza tempo. Sofia, la capitale, ospita una miscela unica di radici architettoniche bizantine e turche, mentre le aree di architettura grigia ricordano i parchi sovietici del paese, il tutto oggi intervallato da grandi parchi verdi, graziosi giardini e lucenti hotel di lusso. Paese in bilico tra innovazione e tradizione, dove sulle strade asfaltate non è difficile incontrare persone a cavalcioni di un asino e accanto ai supermercati, orti nei quali famiglie coltivano le patate con le quali preparano i loro pasti principali.
Il paese offre una meravigliosa combinazione di natura, cultura antica, sorgenti curative e mare caldo ...
Basterebbero occhi e cuore per assaporare l'incredibile colore dei Balcani, la magica variegatura dei festival Koukers, i variopinti costumi nazionali, le canzoni dei Rodopi Montagne e la sorprendente bellezza della natura bulgara.
Posizionato al crocevia tra l'Europa e l'Asia, la Bulgaria è il tesoro che unisce Cultura tracia, bizantina e romana.
Quello che ti aspetta sono incontri entusiasmanti come i brillanti tesori e tombe della Tracia, il tumulo di Karanovka e l'antico Anfiteatro romano ...
Importanti punti di sosta nei viaggi in Bulgaria sono i monumenti culturali unici dell'UNESCO. La Chiesa di Boyana e i suoi squisiti dipinti murali, il Cavaliere di Madara - il più grande rilievo rupestre d'Europa, la Tomba di Kazanlak - monumento emblematico della cultura tracia, le chiese rupestri di
Ivanovo - imponente complesso in pietra, il Monastero di Rila, Città vecchia di Nessebar ... Ma la Bulgaria è una sorpresa anche a livello naturale con panorami, paesaggi variegati, fiumi, spiagge, risorse minerali importanti e parchi naturali come il Rila National Park dove si trova una delle bellezze del paese, i Sette laghi di Rila. In questa terra dove passato e futuro convivono, dove Est ed Ovest si incontrano, vive una cultura ricca e insolita, dalle tradizioni colorate, che odora di rose e lavanda.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenze garantite minimo due partecipanti
1° GIORNO ITALIA - SOFIA
Arrivo all’aeroporto di Sofia, trasferimento in hotel. Visita di Sofia*. Visita del centro della capitale bulgara: la Rotonda di S. Giorgio (III sec a.C.) considerata la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S. Sofia (XII secolo) e la splendida cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Cena e pernottamento.
* La visita di Sofia potrà essere distribuita tra il 1°, 2°, 7° e 8° giorno a seconda degli arrivi e le partenze dei partecipanti. Il giorno e l’orario saranno comunicati dalla guida che accompagna il gruppo.
2° GIORNO SOFIA - TROYAN - VELIKO TARNOVO O ARBANASSI
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e la via degli artigiani. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in hotel. Pranzo libero.
3° GIORNO VELIKO TARNOVO (O ARBANASSI) - SHUMEN - VARNA
Prima colazione. Visita di Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visita la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante turco della zona. Visita della Chiesa della Natività. Proseguimento per Shumen, visita della Moschea Sheriff Halil Pasha, o anche conosciuta come la moschea Tombul, costruita nel 1744 nella odierna parte sud-occidentale della città. La moschea, insieme al complesso di edifici intorno è il più grande tempio della Bulgaria e il secondo nella penisola balcanica dopo la moschea Sultan Selim, situata nella città di Edirne, Turchia. Si tratta di un monumento culturale di importanza nazionale. Sosta per visitare il fenomeno naturalistico Pobitite Kamani che si presenta come una imponente e affascinante “Foresta Pietrificata”. Arrivo a Varna, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.
4° GIORNO VARNA - NESEBAR - KAZANLAK
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Partenza per visitare Nessebar, cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore – si visiteranno solo esternamente. Proseguimento verso Kazanlak – la capitale della valle delle rose. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in hotel. Pranzo libero.
5° GIORNO KAZANLAK - BACHKOVO - PLOVDIV
Prima colazione e visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è permesso visitare solo la replica del monumento). Visita dell’originale della Tomba Tracia Goliama Kosmatka, altro eccezionale esempio si architettura ed arte funebre nella Valle dei Re. Visita alla Chiesa di Shipka. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Partenza per Plovdiv. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel. Pranzo libero.
6° GIORNO PLOVDIV - KOPRIVSHITIZA - SOFIA
Prima colazione e visita della parte antica di Plovdiv: visita del centro storico di Plovdiv. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita del Museo Etnografico. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita interna di una delle case – museo. Sistemazione in hotel a Sofia. Cena in hotel. Pranzo libero.
7° GIORNO SOFIA - RILA - SOFIA
Prima colazione. Trasferimento nella periferia della capitale per visitare il Museo Storico Nazionale – il più importante della Bulgaria. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Ritorno a Sofia. Pranzo durante la visita. Cena libera.
8° GIORNO SOFIA - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia.
Inizio tour |
Fine tour |
01 Aprile 2022 |
08 Aprile 2022 |
15 Aprile 2022 |
22 Aprile 2022 |
08 Maggio 2022 |
15 Maggio 2022 |
Giugno: partenze speciali |
|
01 Luglio 2022 |
08 Luglio 2022 |
08 Luglio 2022 |
15 Luglio 2022 |
15 Luglio 2022 |
22 Luglio 2022 |
29 Luglio 2022 |
05 Agosto 2022 |
05 Agosto 2022 |
12 Agosto 2022 |
12 Agosto 2022 |
19 Agosto 2022 |
19 Agosto 2022 |
26 Agosto 2022 |
08 Settembre 2022 |
15 Settembre 2022 |
07 Ottobre 2022 |
14 Settembre 2022 |
28 Ottobre 2022 |
04 Novembre 2022 |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia |
1210,00€ |
Supplemento camera singola |
195,00€ |
Quota gestione pratica |
50,00€ |
Assicurazione annullamento (motivi certificabili improvvisi) |
60,00€ |
Il prezzo indicato e' basato sulla partecipazione al tour di 2/4 persone
Riduzione di eur 100.00 in caso del raggiungimento di 6 partecipanti
Riduzione di 340.00 eur in caso di raggiungimento di + 7 partecipanti