Esperienza Molise - Un tuffo nella natura dormendo sugli alberi
Il Molise è una gemma nascosta in Italia, spesso trascurata per destinazioni turistiche più famose. La regione è ricca di cultura e si è immediatamente rapiti dallo stile di vita del vecchio mondo ancora in evidenza da alcune delle culture e dei costumi della regione. La campagna è costellata di castelli, abbazie e siti archeologici da scoprire, mentre la natura imponente crea un'insieme di siti affascinanti da esplorare.
PROGRAMMA DI VIAGGIO - PARTENZE INDIVIDUALI
GIORNO 1 Arrivo in Molise con mezzi propri
Arrivo in Molise con mezzi propri. Il Molise, oltre ai suoi paesaggi montani, offre la grande conoscenza della cultura italiana ambientata in molti borghi medievali che oltre ad essere piccoli, offrono i migliori artigiani del paese con i loro incredibili prodotti fatti in casa.
Sistemazione in uno splendido palazzo del XV sec completamente ristrutturato e circondato da un parco in cui poter vivere un’esperienza rilassante e autentica. Pernottamento.
GIORNO 2 La Valle del Volturno – Impariamo la trasformazione del latte
Dopo la prima colazione partirete alla scoperta di questa Valle attraverso una visita guidata presso il Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno con un focus particolare sulla Cripta di Epifanio.
Pranzo libero. Consigliato un picnic all’aperto per godere delle bellezze naturali del luogo.
Nel pomeriggio scoprirete il processo di trasformazione del latte e produzione del formaggio in un percorso esperienziale che terminerà con una gustosa cena a base di prodotti tipici locali, sfizioserie di
stagione e un buon calice di vino! Pernottamento.
GIORNO 3 L’alto Molise e la visita alla Pontificia Fonderia Marinelli
Dopo la colazione partenza alla volta dell’Alto Molise per una gita fuori porta con sosta a Pietrabbondante per visitare il Tempio teatro italico, uno dei monumenti di maggiore fascino della, non solo per la straordinaria posizione a dominio della valle del Trigno, ma anche e soprattutto per le sue caratteristiche architettoniche, assolutamente anomale rispetto agli altri edifici greci e romani costruiti per accogliere pubblico.
Nel pomeriggio entrerete nel vivo della tradizione locale con una visita esperienziale presso la Pontificia Fonderia Marinelli. In questa antica fonderia, dove il tocco d’arte distingue ogni campana senza cedere alla
moderna tecnica omologante, si fanno campane per le chiese più prestigiose del mondo.
Cena libera e rientro in struttura per pernottamento.
GIORNO 4 Un tuffo nella natura con pernottamento tra gli alberi
Prima colazione e check-out. Intera giornata dedicata alla natura e il relax sulle sponde del lago di Castel San Vincenzo, luogo di grande impatto naturalistico. Il verde dei prati e l’azzurro del cielo che insieme con le montagne delle Mainarde si specchiano nel lago, vi farà sentire subito in un’altra dimensione.
Qui potrete vivere un’esperienza unica: dormire in una tenda sospesa! il parco TENTSILE vi aspetta per farvi vivere un’esperienza di camping unica. Il confort di un’amaca, la sicurezza di una tenda e il fascino di sentirsi sospesi, nello spazio e nel tempo!
Una cena “sotto le stelle” renderà la vostra serata ancora più incredibile!
GIORNO 5 Caccia al tartufo
Dopo la prima colazione partenza con mezzi propri per raggiungere una località ricca di un tesoro della gastronomia locale: il tartufo!
Insieme con Gilda, Ciccio, Trifora, Gessica, Kira, i nostri amici a quattro zampe, vivrete l’elettrizzante esperienza della ricerca del tartufo, scoprendo tutti i segreti per diventare ottimi tartufai!
Dopo questa piacevole passeggiata immersi nel bosco potrete degustare i tartufi appena colti in un gustoso pranzo tipico.
Nel pomeriggio attraverserete la parte centrale di questa piccola regione per raggiungere una dimora rurale circondata da frutteti, orti e campi, con una vista che spazia sulle dolci colline del basso Molise.
Possibilità di cena in struttura e pernottamento
GIORNO 6 Tra biciletta e vino
Dopo la colazione indosserete casco e zaino per godere i magnifici paesaggi collinari di
quest’area su due ruote, in tutta sicurezza. Un percorso panoramico e di facile percorrenza facilitato dalle bici a pedalata assistita!
Nel pomeriggio potrete vivere un’incredibile esperienza dell’enogastronomia locale: la Tintilia.
Passeggiando tra i filari di vigne in compagnia di una guida esperta, scoprirete le caratteristiche di questo vitigno autoctono molisano, a conoscere i suoi filari e le caratteristiche dei suoi grappoli. La visita si concluderà con una cena nel relais, in cui potrai degustare fino a 6 vini abbinati a specialità locali.
GIORNO 7 Fine del viaggio e proseguimento
Dopo la colazione e il check-out poterete continuare il vostro viaggio verso il mare, o alla scoperta di altre destinazioni.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
598,00€ |
Quota gestione pratica |
20,00€ |
Assicurazione sanitaria e annullamento (motivi certificabili improvvisi) |
40,00€ |
Prezzo calcolato sulle partenze di meta' giugno soggetto a riconferma in base alla disponibilita' delle strutture ricettive al momento della prenotazione.
CANCELLAZIONI: nessuna penale per annullamenti fino a 10 giorni prima della partenza per la bassa stagione